
Le novità di questa edizione sono la partecipazione il 2 agosto della Fanfara dell'Arma dei Carabinieri del X battaglione di Napoli, il 3 agosto lo spettacolo della banda lirico-sinfonica di Montefalcione e il gran finale del 4 agosto con l'esibizione del gruppo Mirko Casadei.
La spesa dell'organizzazione della festa si aggira intorno ai 50 mila euro. Il comune ha destinato al Comitato Festa Patronale il consueto contributo di 15 mila euro. Tra qualche giorno i componenti del Comitato inizieranno la raccolta di fondi per la festa di Santo Stefano, e il presidente Carmine Console fa appello alla generosità di tutti i putignanesi, che in questi anni non è mai mancata.
ULTIMI COMMENTI
- Che fine ha fatto la ex V...
non sapevo che a Putignano vi fosse un sito sequestrato... - Che fine ha fatto la ex V...
vogliamo sapere ... - Elezioni politiche 2018, ...
la cosa che più dispiace, guardando il risultato eletto... - Elezioni politiche 2018, ...
Gentile sig. Gino, ogni forma di spreco di denaro pubbl... - Elezioni politiche 2018, ...
In Italia siamo troppo ladri per una cosa come il reddi... - Elezioni politiche 2018, ...
Gentile Gaetano, pur dispiacendomi immensamente per la ... - Elezioni politiche 2018, ...
Caro sig. Gino, Lei ha ragione, ma non posso andar via,... - Elezioni politiche 2018, ...
Giusto per ribadire il concetto: http://www.lettera43.i... - Elezioni politiche 2018, ...
Il reddito di cittadinanza è lo svilimento della cultur... - Elezioni politiche 2018, ...
Sono disoccupato da oltre 25 anni, 110 e lode, sempre i...