Putignano – piazza Plebiscito (centro storico)
Sabato 15 settembre 2018
Ore 21:00 – ingresso libero
Il profumo della “tiella” avvolgerà il centro storico di Putignano il prossimo 15 settembre ricostruendo come per magia lo scenario di festa popolare degli anni passati con sapori autentici, ambientazioni, danze e musiche popolari.
Infatti, in piazza Plebiscito grazie alla complicità del fuoco, i suggestivi contenitori di terracotta celebreranno le cotture originali di pietanze rispettose delle antiche ricette pronte a deliziare anche i palati più esigenti in una cornice storica-folkloristica tra pizziche, tarante e melodie del territorio.
Il tutto per “rivivere” la piazza di un tempo, nel suo giorno di festa dove omaggiare il rito della ricorrenza semplice all’insegna della convivialità, significa vivere la naturale simbiosi dove il sacro incontra le tradizioni popolari.
Per l’occasione sarà possibile visitare la cantina detta “DuCapgruss”, aperta al pubblico in forma rievocativa, in quanto un tempo luogo di conservazione e commercio vinicolo nonché di ritrovo dei putignanesi dopo il lavoro. Letteralmente scavata nella roccia presso il signorile Palazzo Campanella, donato alla Chiesa di San Pietro Apostolo nel 1974, oggi grazie alla gentile concessione dell’arciprete Don Peppe Recchia, presso la suddetta cantina sarà possibile rivivere i momenti di svago di una volta con piccole degustazioni e animazione in vernacolo.
Programma a decorrere dalle ore 21:00:
- degustazione pietanze cotte a fuoco in “tiella” (carni e ortaggi di stagione);
- visita presso la cantina “DuCapgruss” con animazione a cura dell’associazione Puglia Bella;
- visita alla Chiesa di San Pietro Apostolo
- Tarantolart - Coreografie di danze popolari curate da Amalia Attorre;
- Storie del Vecchio Sud - concerto musiche popolari.
Evento organizzato in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata grazie alla collaborazione tra l’omonima confraternita e l’associazione culturale Trullando con il patrocinio del Comune di Putignano.
Info
Facebook:https://www.facebook.com/events/721527031515769/
Infotel: 392 167 60 30
ULTIMI COMMENTI
- Gruppi mascherati e masch...
le sfilate sono a pagamento per tuti, forestieri e citt... - “A cumpagnèie d’i uagnoun...
Perché i gruppi dei propagginanti non formano una lista... - Nuova valutazione bozzett...
C'è sempre il Consiglio di Stato :-x - Ospedale di Putignano: ma...
Tra poco non troveremo L ospedale stesso !! - Signor Sindaco è giusto t...
x me hanno fatto solo il loro dovere i vigili lo dovreb... - Il Comitato S.M.A Putigna...
Ho sentito con le mie orecchie una dichiarazione del Si... - Il Comitato SMA Putignano...
ma perchè fate queste domande così difficili a personag... - “Con la pioggia e con il ...
a riguardo mi ricordo una storia un pò diversa...ma va ... - Tutto pronto per la Putig...
A Putignano si corre in lungo e in largo,ma il Teatro q... - Al via ‘My Open Box’, la ...
si parla di star-up , di AVVIARE un rapporto profession...